Un bicchiere più o meno colmo di albumi e poche idee per utilizzarlo ??
Io di solito faccio le palline al parmigiano, le meringhe (che con questa ricetta vengono sempre perfette !!), i biscotti della fortuna cinese o se in casa ho le mandorle i brutti ma buoni e poi ?? Ci sarebbero un'infinità di ricette per utilizzarli ma a volte ho troppi pochi albumi (ad esempio per l'angel food cake ci vogliono necessariamente 12 albumi !! Di meno non viene bene (o meglio non viene come deve venire !!)) !!
E allora che si fa ?? Si possono fare le tagliatelle di albumi !! Sono come le tagliatelle all'uovo solo che invece di usare l'uovo intero si utilizzano solo gli albumi !! :)
Otterrete una pasta più bianca ma buonissima !! E molto più leggera e adatta a chi deve tenere sotto controllo il colesterolo (che è contenuto solo nel tuorlo) !!
Passiamo alla ricetta ...
In questo caso è necessario pesare gli albumi perchè per ottenere una pasta perfetta il rapporto tra albumi e farina è 1:2 (1 parte di albumi e il doppio peso di farina) !!
Io di solito per evitare problemi, appoggio un piatto vuoto sulla bilancia e vedo quanto pesa (es. 230 gr) e sposto indietro la bilancia di soli 30 gr ricordandomi che i 200 gr sono del piatto !! :)
Così evito di mandare troppo indietro la bilancia e ottengo facilmente il peso degli albumi !!
Ingredienti:
1 parte di albumi
2 parti di farina (o 1 parte di farina e 1 di semola)
1 pizzico di sale
Nel mio caso:
200 gr di albumi
200 gr di farina
200 gr di semola
1 pizzico di sale
Procedimento:
Per prima cosa, pesate gli albumi
E poi pesate la farina (se volete, potete fare metà e metà con la semola come ho fatto stavolta)
Come vi ho scritto su, io avevo 200 gr di albumi e ho aggiunto 200 gr di farina 00 e 200 gr di semola rimacinata.
Versare nell'impastatrice prima le farine e poi gli albumi con un pizzico di sale.
A mano invece, versare la farina sulla spianatoia, fare un buco al centro e versarvi dentro gli albumi e il sale.
Con l'impastatrice, usare il gancio ad uncino (quello che si usa anche per la pizza) a velocità 1 per 2-3 minuti, si deve formare una palla liscia e morbida.
A mano, impastare, aiutandovi, se volete, prima con una forchetta ad amalgamare l'albume con la farina, fino ad ottenere un composto liscio e morbido.
Poi si procede solo a mano !! :)
Lavorare leggermente l'impasto fino a formare una palla
che poi andremo a tagliare in 4 parti
e appiattiremo leggermente con un po' di semola
per poterle passare più facilmente nella "nonna papera" alla tacca più larga (la 8 per me)
diamo una leggera infarinata con la semola e passiamole alla tacca media (la 5 per me)
tagliamo con l'aiuto della rotella tagliapizza (che fa tagli netti e precisi a differenza del coltello)
e passiamo alla tacca 3 o 2 (io preferisco la 3)
poi inseriamo l'accessorio tagliatelle (o fettuccine) e passate le sfoglie di pasta così da ottenere tantissime tagliatelle
che sono pronte per essere cotte (ricordando che nell'acqua salata ci va un filo d'olio) oppure possono anche essere congelate, disposte prima su un vassoio infarinato e messe in freezer per una o due ore in modo che induriscano un po' e poi riposte nei sacchetti per il congelatore !!
Ed ecco come le ho servite io:
con del semplice sugo di pomodoro
Buonissime !!
E Light !! :)
Se vi avanzano gli albumi, la prossima volta pensateci e provate questa ricetta !! Sono certa che vi piacerà e diventerà anche un vostro must !! ;)